Elementi in polistirolo per Allestimenti
Scopri tutte le nostre lavorazioni in polistirolo per allestimenti
Nel settore degli allestimenti per negozi e fiere, il polistirolo ha preso ad essere sempre più presente ed utilizzato come materiale. I fattori che hanno reso il polistirolo il preferito per la realizzazione di allestimenti sono la versatilità, la leggerezza e la facilità di movimentazione ed installazione. I volumi e le possibilità di realizzazione sono talmente vaste che in genere chi idea un progetto sa già che utilizzare il polistirolo potrà soddisfare la maggior parte delle esigenze. In questo settore prevale l’aspetto estetico e scenografico, mentre il fattore strutturale risulta un aspetto in secondo piano. In questo settore è importantissimo avere ben chiare le caratteristiche e gli aspetti che dovrà avere il prodotto finale per ottenere il massimo dal progetto.
Per la realizzazione di elementi in polistirolo per gli allestimenti si parte con la definizione di diversi aspetti:
- la forma e le dimensioni dell’oggetto
- la struttura ed i suoi dettagli, come l’autoportanza e gli aspetti di installazione che dovrà affrontare il cliente o la squadra di allestitori
- durata che deve avere l’elemento nel tempo, per applicare i processi corretti a seconda che l’oggetto debba durare qualche giorno, mesi anni, ecc.
- la resistenza che si vuole avere per l’oggetto: sarà a contatto con il pubblico? C’è il rischio di urti accidentali?
- la definizione della finitura dell’oggetto che spesso viene seguita da una campionatura che dovrà essere approvata dal cliente finale prima di procedere con le realizzazioni.
Ogni ulteriore aspetto o richiesta particolare viene definita preventivamente per poter proseguire e programmare il lavoro senza intoppi nei processi di lavorazione. Eventuali modifiche in corso d’opera o eventuali lavori superflui richiesti in corso d’opera sono sempre soggetti a nuova approvazione e consuntivo dei lavori preventivati.
Technopoly è disponibile a fornire tutti i consigli e a seguire con il cliente il progetto proposto, di modo che si possa prevenire agli inconvenienti che spesso insorgono da alcuni aspetti sottovalutati in fase di progetto. Il nostro principale obbiettivo è rendere il cliente pienamente soddisfatto del nostro lavoro e cercare di sorprenderlo rendendoci ai suoi occhi veri professionisti affermati del mestiere che ci riguarda.